Classi seconde a.s. 2017/2018

Ecco il testo per l’esercitazione di ripasso del programma dello scorso anno

https://goo.gl/Wx1cBF

E qui sotto la sua soluzione

[googleapps domain=”docs” dir=”spreadsheets/d/e/2PACX-1vTd5lXI3GLoH9uI4ajzH3p5RCvOd1KT_9yfroxF9_bUwnmRSgrpBFyNv-L13FW6-tmOutMPsfL1wTyY/pubhtml” query=”widget=true&headers=false” /]

 

 

Risultati A.S 2016-2017

In questo grafico trovate i risultati dell’ultimo anno scolastico per tutte le 9 classi

risultati_as_precedenti

Questo è il dettaglio dei voti classe per classe:
[googleapps domain=”docs” dir=”spreadsheets/d/1_s31qSkcTFCBGdtIq_jxrrcEzmv8YtMDr-ld2DublZw/pubhtml” query=”widget=true” width=”610″ height=”300″ /]

Classi prime. Compito per le vacanze

Provate a utilizzare il software GeoGebra per calcolare la forza esercitata dal piano inclinato mostrato nella fotografia sul carellino. Le misure che vi servono sono:

h (altezza del piano inclinato) = 13,0 cm
l (lunghezza del piano inclinato) = 25,0 cm
F (forza letta da dinamometro) = 0,8 N
m (massa carrellino + pesetto) = 151 g

20170627_compiti_vacanze_fisica

Suggerimenti:

 

 

like-dislike

Di seguito trovate le immagini delle attività svolte durante le ultime lezioni in tutti le classi, in cui abbiamo cercato di capire cosa ha funzionato e cosa no durante il corso